NIS2 per Aziende e Studi Professionali

Cosa fare subito

Cosa fare subito per proteggere la tua attività e adeguarti alla nuova normativa europea sulla cybersecurity

1. Che cos’è la Direttiva NIS2?

La Direttiva NIS2 (Network and Information Security) è la nuova normativa europea pensata per aumentare il livello di sicurezza informatica nei Paesi membri.

Entrerà pienamente in vigore nel 2025 e andrà a sostituire la precedente direttiva NIS del 2016. Il suo obiettivo principale è quello di obbligare imprese e professionisti ad adottare misure minime di sicurezza per prevenire e rispondere in modo efficace agli incidenti informatici.

A differenza della NIS1, la NIS2 si applica a un numero molto più ampio di soggetti, incluse molte PMI e studi professionali, in particolare se operano nei settori ritenuti “essenziali” o “importanti” (sanità, energia, trasporti, finanza, ICT, amministrazioni pubbliche, etc.).

2. Perché è importante adeguarsi

Il mancato adeguamento alla NIS2 può portare a conseguenze gravi:

  • Sanzioni fino a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato annuo
  • Obbligo di segnalare incidenti entro 24 ore
  • Responsabilità diretta del management, con sanzioni anche personali
  • Rischio concreto di interruzione dei servizi in caso di attacchi informatici

La normativa impone che le aziende adottino misure sia tecniche che organizzative, tra cui sistemi di sicurezza aggiornati, procedure di backup e disaster recovery, formazione interna, e valutazioni dei rischi.

3. Da dove cominciare – Lista di autovalutazione iniziale

Ecco un elenco di controlli di base che ogni azienda o studio dovrebbe affrontare per iniziare il percorso di adeguamento alla NIS2:

  • Hai un inventario aggiornato di tutti i tuoi sistemi e dispositivi informatici (PC, server, stampanti di rete, NAS, etc.)?
  • Usi firewall di nuova generazione (NGFW) per proteggere la rete da minacce esterne?
  • Hai un sistema di backup automatico e testato, sia in locale che in cloud?
  • È stato definito un piano di risposta agli incidenti (Incident Response Plan)?
  • I tuoi collaboratori ricevono formazione periodica su phishing e cyberminacce?
  • Gli accessi sono protetti con autenticazione a più fattori (MFA)?
  • Esiste un referente interno (o un fornitore esterno) responsabile della sicurezza informatica?

4. Come possiamo aiutarti concretamente

Studio Copia Srl è specializzata nella protezione digitale delle PMI e degli studi professionali nelle Marche e in Abruzzo.

Offriamo soluzioni su misura per affrontare il percorso di adeguamento alla NIS2 in modo semplice e guidato:

  • Audit tecnico e consulenza normativa tramite anche il nuovo Data breach Test
  • Fornitura e gestione di Firewall certificati Nethesis
  • Backup automatici fisici e in cloud
  • Monitoraggio delle reti aziendali (24/7)
  • Formazione del personale con simulazioni di attacchi phishing
  • Redazione di policy interne e report di conformità

5. Richiedi ora la tua consulenza gratuita

Prenota una call con i nostri tecnici certificati e ricevi un primo check-up gratuito della tua infrastruttura.